TU...

TU... cominci sempre qualcosa poi mi lasci sospesa e non parli di te...

Cuba 2006 - parte 3a

Venerdi, 28 Aprile 2006

Ultimo giorno a Vinales..... sob! Andiamo a Cayo Levisa, una isoletta poco lontana e abbastanza deserta, dove trascorriamo una giornata fra mare e sole! Sinceramente è un bel posto, ma non cosi stupendo da pagare 15 o 20 $ (non ricordo) di battello - meglio Cayo Judia con i sui 5 $.

Al ritorno, mi faccio fare un massaggio completo, 40 minuti, per soli 13 $ - dovevo riprendermi dai dolori post-cavallo. Il massaggiatore ci chiede in regalo assorbenti per la moglie e un cellulare: gli assorbenti gli vengono accordati, il cellulare no. Gli regalo anche un costume (che tanto non avrei mai usato) e due asciugamani (da culo) ancora puliti - io con gli asciugamani ci ero anadata larga!!

Ultima serata di salsa a Vinales, con storie non raccontabili via blog....


Fra le tante:
(9) prezzo medio di un mohito 2$, per una birra 1 o 1.50 $. La mia preferita è la Cristal!

Sabato, 29 Aprile 2006

















FOTO: relax nel patio di Aquilina (Vinales) prima di partire...

Dobbiamo lasciare questo sogno di posto per tornare verso la capitale.... siamo tutte molto malinconiche! Mentre le altre finiscono di prepararsi, io esco per andare a cambiare i soldi, e per la strada incontro 4-5 persone che mi salutano, è incredibile! perchè a Roma non succede mai? eppure ci sono da ormai due anni?!? qui mi sento già a casa dopo 4 giorni...

Sulla strada del ritorno mi accorgo di aver lasciato gli occhiali da sole, cosi torniamo indietro per riprenderli... e la Giulia sostiene che questo sia stato un segno del destino, non dovevamo partire!

Comunque verso le tre riusciamo a raggiungere l'Havana. La casa particular che troviamo non è il massimo, andiamo subito a fare un giro e io e l'Ile ci facciamo le treccine! Dopo cena usciamo, con altri tre italiani (una coppia più un ragazzo che avevamo conosciuto a Trinidad). La serata ci delude, dove sono tutte le feste e le danze che, seguendo ROUTARD e LONELY, dovremo trovare in ogni strada? Ci imbattiamo soltanto in qualche discoteca al chiuso che non ci convince.... alla fine prendiamo una birra e poi letto! ... sempre più malinconiche!!!


Fra le tante:
(10) a Cuba l'età della prima volta va fra i 12 e i 15 anni. Il motto è disfrutar!

Domenica, 30 Aprile 2006

















FOTO: donne sul Malecon (l'Havana)

In giro per l'Havana: Capitolio, Prado, Malecon.... e tante stradine secondarie che sono la parte più bella della città! Gatti che si stirano su inferriate stile liberty, bambini scalzi che giocano a baseball per strada (un pezzo di legno come mazza, e un tappo di bottiglia come palla), giovani che improvvisano un domino sul marciapiede, vecchi signori che vendono succo di guayaba in vecchie bottiglie di vetro..... E poi tutto un passaggio di macchinoni americani anni 50, yundai athos con turisti perplessi alla guida, bici taxi, cocco taxi, taxi normali e così via!

Nel pomeriggio andiamo a Playa del Este: invece di trovare la solita spiaggetta caraibica con 5 turisti ustionati ci sdraiamo in mezzo a un viavai di cubani in vacanza (è domenica) che girellano bevendo rum e birra. Sembra che si divertano un sacco! Passano 6 guardie e tutte ci dicono di stare attente all borse.... non sanno che ormai non ci è rimasto niente!!

Con critico occhio femminile osserviamo attentamente le cubane per vedere se sono davvero belle come dicono, alcune si!

Lunedi, 1 Maggio 2006

Oggi grande festa qui a Cuba per la giornata dei lavoratori! Fidel tiene il suo dicorso in Plaza de la Revolucion, dopo un desfile (corteo) iniziato alle 5-6 del mattino. Ci sono delegazioni da quasi tutti i paesi latino-americani e sventola anche una bandiera dei VERDI, mah?!

Noi andiamo a sentire il discorso, e se in 10 giorni non siamo mai riuscite a sembrare delle cubane oggi che siamo turistas ce lo abbiamo scritto in fronte: tutti indossano una maglietta rossa con qualche scritta tipo comandante en jefe, ordene, 1er de mayo.... e noi con i vestitini da mare e la crema solare! Fidel indossa la classica tuta verde militare, e parla dietro un leggio in legno. Il suo discorso sembra strano, se paragonato a quelli usualmente tenuti dai politici italiani: incremento della produzione dello yougourt di soia (quest'anno un vasetto gratis viene dato a ogni bambino che va a scuola - 15 mins), incremento della produzione di cioccolato e caramelle, incremento del numero di ventilatori, nuovo modello di TV che è stato distribuito a tutti e poi il deporte....

Resistiamo al discorso per una oretta, poi ripartiamo per visitare la città... abbiamo tempo solo fino alle 7:30, quando un taxi per l'aereoporto viene a prenderci. E ripartiamo alle 11 nonostante nessuna di noi si senta pronta a un rientro così prematuro! Siamo convinte: TORNEREMO!!

Fra le tante:
(11) dieci giorni di viaggio sono pochi per Cuba

Cuba 2006 - parte 2a


martedi, 25 Aprile 2006

Oggi ci toccano 500 Km di strada da Trinidad a Vignales (nord-ovest). Ci fermiamo solo per una brevissima sosta , 45 mins, a Playa Salado. Alla fine del viaggio siamo tutte un po' nervosine.... ma l'atmosfera familiare e rilassata di Vignales, insieme a un cerdo ahumado da orgasmo gastronomico, ci rasserenano immediatamente.

Di nuovo ci lanciamo in piazzetta per l'ennesima salsa ;) Scopriamo un altro ballo molto popolare, il rededon, una cosa di spalle e bacino che si balla tutti in fila, uno davanti all'altro. Conosciamo un po' di ragazzi del luogo che ci fanno danzare e si autoinvitano in spiaggia per il giorno dopo. Purtroppo ne possiamo portare solo uno, visto che siamo già 4, e scegliamo il più carino: Duviel, 19 anni.

FOTO: Io e Duviel in un rededon

Fra le tante:
(6) a Cuba, levare sempre 5 anni all'età di un uomo, se è sotto i trenta.

mercoledi, 26 Aprile 2006

Per prima cosa oggi cambiamo abitazione, per trasferirci da Aquilina: ieri eravamo arrivate tardi e non avevamo trovato due camere libere nella stessa casa. Aquilina è un mito, sulla 35ina, energica e sorridente. Cucina come una fata - citazione ROUTARD - e ci intrattiene durante la cena raccontandoci la storia della sua vita. Noi la intratteniamo con le nostre storie da turistas, che lei poi discute con amiche e vicine.

Trascorriamo la giornata a Cayo Judia, isoletta collegata alla terra ferma da un ponte, la raggiungiamo in 1 ora di macchina e passiamo li tutta la giornata. Snorkelling e sole.

















FOTO: Parcheggio sul mare

Fra le tante:
(7) tipica cena cubana: pomodori e insalata, riso, frijoles, macedonia, patate fritte e carne/pesce. Questo per tutto il viaggio ;)

giovedì, 27 Aprile 2006: COW-GIRLS

Oggi passeggiata a cavallo di 5 ore con tanto di bagno al fiume e visita alle piantagioni di tabacco.

















FOTO: Io a cavallo

Dopo un inizio un po' a stento - durante il quale il mio cavallo parte e nessuno riesce a riprenderlo - ci uniamo a un altro gruppo e la passeggiata vola leggera sotto il sole! Via via che prndiamo confidenza con i cavalli cominciamo ad usare il frustino per trottare un po'.... la Giulia è la capa indiscussa, splendida!
Dopo la passeggiata ci concediamo una pizza cubana - buonissima - e un po' di riposo al fiume.

Fra le tante:
(8) se non sei abituato, dopo 5 ore di cavallo ti fa male il culo

Cuba 2006 - parte 1a

Sabato, 22 Aprile 2006: IN AEREO

















FOTO: Giuly, Clau e Vale.... a Fiumicino prima della partenza

...saranno già 14 ore, forse più, che siamo partite da Roma. Una ora mancante a destinazione. L'Iberia ci ha deluse: hostess vecchie antipatiche e poco cibo. In compenso abbiamo posti divini davanti alle uscite di emergenza e possiamo distendere le gambe.
La compagnia sembra ottima: quattro ragazze fra i 24 e i 26 per chi non lo sapesse! Vale, Ile, Giulia e Claudia. E ci siamo fatte già della discrete risate più una serie di pettegolezzi in coda dopo la mia ultima visita a FI.

Fra le tante:
(1) l'Ile, per risparmiare sulla valigia, si è portata un solo asciugamano da culo (dimensioni 20*30 cm). In compenso per ha 4 paia di scarpe di cui alcuni sandali con tacco 7 che ha portato perchè sono comodissimi.







Domenica, 23 Aprile 2006: SI PARTE!

Dopo aver preso la macchina, una splendida Yundi Athos, partiamo dall'Havana con destinazione Trinidad (300 km a sud-est). Alla guida Io e Giuly. I bagagli ci stanno tutti e miracolosamente riusciamo ad imboccare l'autopista in soli 40 minuti (tempo medio stimato per un turista sono 3-4 ore). Non essendoci indicazioni l'unico modo è chiedere informazioni ad ogni incrocio o dare un passaggio a qualcuno.

Ci fermiamo per una sosta a Punta Perdiz, dove ci concediamo il primo bagno caraibico e una immersione di sole. Qui ci gustiamo anche un buon caffè, introvabile nelle 5 ore precedenti perchè tutti avevano finito l'acqua.














FOTO: Cubani che riparano una gomma con tre turiste svampite che guardano

Il primo contrattempo avviene alle 730, quando, ormai a 25 km da Trinidad, buchiamo una gomma. Chiaramente, nessuna delle 4 sapeva cambiarla, ma comunque ci proviamo aspettando che qualche prestante cubano giunga in nostro aiuto. ....e infatti!! Nel giro di 10 minuti 4 uomini si affaccendano intorno alla macchina e in altri 10 la gomma è cambiata. Intanto noi abbiamo attentamente seguito passo passo, così se succede di nuovo lo sappiamo fare ;)

Arriviamo a Trinidad alle 8:30, cena e salsa ci aspettano per finire in bellezza questo primo giorno!

Fra le tante:
(2) l'autopista è una strada a 6/8 corsie, senza linee di separazione. Si puo' fare invesione a U e bisogna sempre occupare la corsia nel mezzo. Occhio alle mucche che attraversano!
(3) nelle Cafeterie, non hanno il caffè!!

(4) mai mangiare in ristoranti o paladares, molto meglio nelle casas particulares.

Lunedi, 24 Aprile 2006: SALSA

In mattinata giro di Trinidad, nel pomeriggio invece andiamo a Playa Ancon (15 km) per mare e sole!!



















FOTO: Playa Ancon (Trinidad)

La sera di nuovo salsa in piazzetta: e questa volta trovo un rastone che mi fa girare e divertire un sacco. Abbiamo anche fatto qualche sollevamento (cioè lui mi ha sollevata) e alla fine mi ha detto che sembro una cubana. Mi piace pensare che sia perchè ballo bene e sono abbronzata. La Claudia dice che forse si riferiva a baffetti e pancetta. Vabbè meglio vedere il bicchiere mezzo pieno!

Fra le tante:
(5) i cubani ti dicono sempre che balli bene e che sei bella, anche se sei una catacessa e non azzecchi un passo.

Ancora libri

giovedì, 20 Aprile 2006

Ho letto:
- Palazzo Yacoubian: ambientato al Cairo, carino ma niente di che;
- Il cercatore di Aquiloni: guerra a Kabul, bello e triste;
- La storia dell'amore: bello, curioso, strano! perchè ogni uomo ha la sua Alma.

Pasqua 2006, in Norvegia


Ed eccomi qui a scrivere il primo viaggio del mio blog.... vediamo se funziona!

8 Aprile: Sveglia ore 630, partenza da FCO per un volo Roma-Monaco-Oslo. Poi 5 ore di macchina per arrivare sulla LUNA: così hanno chiamato la loro casa in montagna (MANEN in norvegese). La prima sera ci facciamo una cena italiana, con pasta e pomodoro che abbiamo furbescamente portato con noi. Il posto è molto accogliente ma - come dire - freddino per le prime ore! Vengo subito inviata a riempire 2 secchi di acqua alla fattoria accanto: l'acqua si prende da una fonte nel recinto delle capre, non esattamente a portata di mano!


9 Aprile: Si parte con lo sci di fondo! Dovete sapere che i norvegesi sanno tutto sulla neve, e applicano ogni giorno una cera diversa sotto gli sci, a seconda della neve e della temperatura. Lo scopo è scivolare in avanti, ma non all'indietro. Così ci sono circa 30 tipi di cera: da -7 a -4, da -4 a 0, da 0 a +2, per neve nuova, per neve bagnata, per neve ventata etc etc.

La colazione consiste in uova strapazzate, e discussione sul tipo di cera da utilizzare (vedi sopra) - discussione dalla quale io sono chiaramente esclusa. Lo sci di fondo non è poi così difficile, e io riesco a superare le aspettative.... facciamo 6 Km!

Le giornate si alternano così: colazione ore 9, sci fino alle 3/4 pm, panino, riposo (lettura o sudoku), cena ore 6 pm, digestione (lettura o sudoku).

1o Aprile: 10 km!
11 Aprile: 15 km!
12 Aprile: 7 km! (è brutto tempo e la stancheza del giorno prima si fa notevolmente sentire) La sera ci dedichiamo alle pulizie e io sono l'incaricata di pulire i tappeti: 3 tappeti per stanza, 5 stanze in tutto.... fanno 15 tappeti! Ma è facile, devo solo portarli fuori, stenderli sulla neve, e camminarci sopra, da tutti e due i lati. Funziona!!!
13 Aprile: zero km! Il tempo è brutto brutto, troppo vento e nevica, così niente sci. Però facciamo una passeggiata, un pupazzo di neve, e cerchiamo di far volare gli aquiloni (senza successo)
14 Aprile: 13 km! giornata di sole stupendo...... =)) Vi avevo detto di non essere male nello sci di fondo ma oggi sono proprio diventata bravissima! Fino ad ora riuscivo magicamente a cadere durante ogni curva in discesa. Oggi sono stata illuminata, e questo è un trucco che condivido con tutti i fondisti (si dice?), non bisogna cercare di curvare con il peso, bisogna fare un piccolo passo e alzare gli sci.
15 Aprile: 19 km! sole stupendo...
16 Aprile: 15 km! ancora sole...
17 Aprile: sveglia ore 630, ritorno a Roma

















- DEGNI DI NOTA -

Prison Break: bellissima serie americana che mi sono vista durante gli ultimi giorni (ben 15 puntate). Il protagonista è un ingegnerie civile superfico, e così imparano quelli che sostengono che noi ingegneri siamo una banda di sfigati.

Il cesso: come già detto non c'è acqua, quindi il cesso è FUORI. In realtà non è stato un problema, basta fare veloce; cioè IO facevo veloce, e in tuta da sci - poi c'era anche qualche eroe che si portava dietro il LIBRO!

Cibo Norvegese: non male!!! Quando si scia è obbligatorio mangiare una cioccolata che si chiama Quick Lunch, tipo KitKat ma più buono.... Birra buona, pane anche. Ancora non so se sono dimagrita o ingrassata ma stasera mi peso.

Animali: questa è stata una sola!! Tutti che parlano di renne e sfoggiano foto di cervi e daini: io ho visto solo un uccello bianco, che sarà anche raro, ma sinceramnete non era niente di speciale.

Fra respiro e battito

giovedì 6 Aprile 2006

E' quasi un mese che non scrivo, e anche in futuro non lo farò molto: un mese di vacanza mi aspetta e il mio PC non sarà con me! Ma forse troverò qualche internet point da cui pubblicare il mio diario di viaggio.

Libri del mese: 'Zorro' di IA, e 'Ho voglia di te' di FM. Il secondo è il continuum di 'tre metri sopra il cielo' ed è stupendo! Facile e semplice, il best seller delle quindicenni di adesso: amore e risse..... ma comunque emozionante perchè - c'è poco da fare - Step è l'uomo ideale di ogni donna, il principe azzurro del 2006, bello tenebroso e dolce! Io poi, che vivo a Roma, in questi giorni vado in palestra e mi guardo intorno.... e quasi quasi li riconosco Step e Gin e mi sembra che per un po' sia realtà, non solo un libro. Lo consiglio a tutte (NB: tuttE, non tuttI!!) !


Canzone del mese: beh non potrebbe non essere 'sei nell'anima' della mia Gianna preferita.... che per altro imito discretamente =))

Ora è la volta del mio piano viaggi: partenza Sabato per la Norwegia, via Monaco, dove farò 10 giorni di sci di fondo, vivendo in un cabin (così lo chiamano e non saprei come tradurlo) con il bagno fuori e senz' acqua. Vabbè.... NO COMMENT se torno viva vi racconto! Ma no dai scherzo, lo sapete che mi adatto bene!!

Torno il 17, lavoro 4 giorni e il 22 riparto alla volta di Cuba. Viaggio di stampo tropicale - solo ragazzE - con pareo, costume, Autan e salsa.... per tornare molto abbronzata e molto latina! Prendiamo una macchina a noleggio che sto appunto cercando su internet.
Vado soprattutto per rispolverare lo spagnolo e fare una gita culturale a Havana e Trinidad ;)

Ultima riflessione: ma fare l'opinionista è un lavoro? Secondo me un opinionista è una persona che ha delle opinioni, quindi lo siamo tutti - e allora perè qualche opinionista viene pagato per andare su canale 5 a esprimersi? Cosa testimonia che le sue idee valgano di più delle mie o di quelle di qualsiasi altra persona? Chi l'ha detto?

Canzone del giorno...

giovedi, 11 marzo 2006

Cara Valentina il tempo non fa il suo dovere
E a volte peggiora le cose
Credimi pensavo davvero di avere superato il momento difficile
Ed ancora adesso non mi è chiaro lo sbaglio che ho fatto
Se il vero sbaglio è stato il mio
Perché dai miei trent'anni ti aspettavi un uomo col senso del dovere
Perché chi s'innamora non deve dirlo a nessuno nessuno
Oppure è un impudente enfatica demenza
Nel farti le carezze girata dall'altra parte
Ho la strana sensazione di un amore acceso
Esploso troppo presto fra le mani
E cara Valentina che fatica innaturale perdonare a me stesso
Di essere io di essere fatto così male
Cara Valentina il tempo non fa il suo dovere
E a volte peggiora le cose...
E tu sarai il pretesto per approfondire
Un piccolo problema personale di filosofia
Su come trarre giovamento dal non piacere agli altri
Come in fondo ci si aspetta che sia
Per esempio non è vero
che poi mi dilungo spesso su un solo argomento...

Svegliarsi con il piede giusto....

lunedì, 6 marzo 2006

Sarà che ho dieci minuti liberi per scrivere sul mio blog, sarà che stamattina alla radio davano Total eclipse of the heart, sarà che ho quasi finito Eureka Street, sarà che sono stata a FI nel weekend e ho fatto tante chiacchiere con le amiche, sarà che sono andata all'outlet di intimissimi, sarà che fino a poco minuti fa pioveva ma ora c'è il sole, sarà che e' notte fonda e dalla radio accesa suona musica lenta messa in onda sarà che per pensare non c'e' un orario se hai i pensieri che pesano sul serio....

felice lunedì!! =))

Mare d'inverno


sabato, 25 febbraio 2006

oggi passeggiata su una spiaggia da lasciare senza fiato! nessuno all'orizzonte, sulla riva solo le orme di un cavallo passato nella mattina.... lascio qualche foto!

Unico neo della giornata: dal contadino avevo comprato cinque carciofi, che cucinandosi devono essersi scupati (non che io abbia sbagliato niente) e erano talmente duri che ho dovuto buttare tutto, tranne i gambi.... peccato!

Non ho scritto prima, ma ci sono un po' di novità.... molte! Al lavoro cambio ruolo, divento una Delivery Manager: non sto a spigare che cos'è, almeno fino a che non lo spiegheranno a me....comunque questo significa che mi si prospetta una primavera piena di avvenimenti!
ora vado a cena.... more to come later =))

Primavera a Roma!!

sabato, 18 febbraio 2006

oggi sembra primavera qui a Roma, che bello!
Inauguro il mio simil-giardino, spalmandomi in un angolo di sole....... vediamo se funziona =)) con un caffè e una crostata di more invidiabile!

purtroppo è un weekend lavorativo, quindi non posso sonnecchiare troppo.

per la serie "lavoro in una grande multinazionale": oggi e domani facciamo il disaster recovery cioe' facciamo finta che ci sia un disastro ambientale che distrugge tutto - i.e. scioglimento dei ghiacci, terremoto, tsunami - e proviamo a rimettere tutto a posto. Suona quasi divertente, ma non lo è........ e io dubito sinceramente della sua utilità in quanto, se c'e' un disastro ambientale, ma chi se ne importa dell'allegra multinazionale??!!

Antipasto misto...

lunedi, 13 febbraio 2006

è quasi ora di cena e sto ancora lavorando! questa settimana sono a un corso tutto il giorno e questo è l'unico momento in cui posso smaltire le mail..... Il corso sarebbe davvero carino, ma il trainer è - come si dice in romano - una vera SOLA, vabbè succede!

la bici non l'ho comprata, non ero convinta.... mi sto ancora chiedendo quanto la userei!

ora vado a vedere le Olimpiadi, e colgo l'occasione per rendervi partecipi del mio disppunto nei confronti di quei NO-Global che hanno dichiarato che cercheranno di infastidire questo evento. Sono pienamente, fortemente, completamente in disaccordo con loro: le Olimpiadi sono una manifestazione storica, di pace, di amore, di popoli e paesi diversi che giocano insieme..... cosa cavolo c'entrano con le nostre insoddifazioni e i nostri problemi? Con l'alta velocità in ValDiSusa? Ma perche' bisogna politicizzare sempre tutto? Si puo' vivere qualcosa in pace?

Riflessioni di un venerdi

venerdi, 10 febbraio 2006

Il viaggio a Cuba e' stato prenotato, e questa e' la grande news del giorno: quattro ragazze in partenza per un paese fuori dal mondo, che bello =))

Forse oggi mi compro una bicicletta.

Non saro' trasferita a Lucca, mai.... mi dispiace? non lo so!

Intravedo qualche bivio all'orizzonte e mi chiedo che strada prendero'.

Una canzone....

When I look into your eyes
I can see a love restrained
But darlin’ when I hold you
Don’t you know I feel the same
Cause nothin lasts forever
And we both know hearts can change
And it’s hard to hold a candle
In the cold November rain
We’ve been through this such a long long time
Just tryin’ to kill the pain
But lovers always come and lovers always go
An no one’s really sure who’s lettin’ go today
Walking away
If we could take the time to lay it on the line
I could rest my head
Just knowin’ that you were mine
All mine
So if you want to love methen darlin’ don’t refrain
Or I’ll just end up walkin’
In the cold November rain

Confusa e felice...

domenica, 5 febbraio 2006

di nuovo a roma dopo tre giorni a firenze, e vi racconto... Venerdi mattina mi sono levata il dente, e mi sono scoperta innamorata del dentista dopo che ha fatto il suo lavoro in 5 minuti senza neanche che me ne accorgessi! Adesso non sono piu' terrorizzata e in futuro potrei anche rifarlo, se necessario....

In gelateria ho incontrato il mio prof di fisica dell'universita, il quale - piacevolmente sorpreso e gratificato dal fatto che io lo avessi salutato - mi ha voluto regalare un tubo di baci perugina, adducendo come pretesto che e' San Valentino! Cosi' ho ricevuto il mio primo regalo di San Valentino - a parte i 5 euro che i nonni mi fanno puntualmente recapitare per il mio onomastico!!

che altro? ieri era una giornata meravigliosa: ho camminato per firenze in lungo e in largo, approfittando del clima poco invernale e di un motorino senza chiavi. Un pic-nic si ' trasformato in una amatriciana... comunque molto piacevole!

vedremo cosa mi riserva questo scorcio di domenica?! per ora solo colazione e qualche lavatrice =))